News Geologia.
foto web
La notizia irrompe in una geologica mattina, (anche se la
notizia è apparsa ieri). Superfluo sottolineare la questione mineraria, attualmente uno di punti più discussi riguardanti il futuro anche nello spazio
esterno alla terra. L’esperienza nella materia è la complessità d’insieme nell’alto
livello di precisione riguarda gli scienziati cristallografi della St.
Petersburg State University hanno sintetizzato in laboratorio un analogo della
yuingite, sintetizzando, creando in laboratorio un minerale definito dalla
scienza uno dei più complessi al mondo https://pubs.geoscienceworld.org/gsa/geology/article-abstract/45/11/1007/516675/Ewingite-Earth-s-most-complex-mineral?redirectedFrom=fulltext è il minerale strutturalmente più complesso
conosciuto la yuingite (Ewingite) — юингита. Il minerale, di sintesi ottenuto
in laboratorio, ha una composizione leggermente diversa dalla yuingite
naturale. Lo studio ha un significato
non solo scientifico ma anche applicativo, poiché molto uranio in forma
dispersa rimane sempre nelle miniere di uranio esaurito e aiuterà in futuro a
ridurre i rischi per l'ambiente.
Ewingite, https://www.mindat.org/min-47791.html così chiamata in onore di Rodney C. Ewing (nato il 20 settembre 1946 ad Abilene, Texas). Mineralogista e scienziato dei materiali la cui ricerca si concentra sulle proprietà dei materiali nucleari presso la Stanford University, California, USA. https://www3.nd.edu/~asimonet/PUBLICATIONS/Olds_et_al_2017_Geology_Ewingite.pdf.
Questa, in sintesi superficiale elementare, la notizia che
ascolteremo in modo più approfondito attraverso i media che si prodigano riguardo
i rischi per l’ambiente…
MM
Nota cautelativa sulle interpretazioni.
Le opinioni e le
opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il
Caffe sapere aude”, inoltre non è responsabile per l’ermeneutica e il contenuto
dei siti esterni. Nulla in questa comunicazione deve essere considerato come
una dichiarazione da parte di alcun soggetto che le dichiarazioni previsionali
qui riportate saranno ottenute o che uno qualsiasi dei risultati contemplati di
tali dichiarazioni previsionali sarà raggiunto. Non dovresti fare indebito
affidamento su dichiarazioni, che parlano solo alla data in cui sono state
fatte, le affermazioni riportate si basano su una combinazione di fatti e
fattori attuali noti e sulle sue proiezioni e percezioni nel futuro, di cui non
può essere certo. Il Caffe sapere aude
non si assume alcun obbligo di aggiornare queste dichiarazioni o rivedere le
informazioni contenute a seguito di nuove informazioni, eventi o futuri o altri
fattori. Avvertenza: i contenuti di terze parti possono contenere pubblicità,
Le emissioni digitali di questa storia sono stimate almassimo tra 1,2 e 3,6 g di CO2 per visualizzazione di pagina. ( L' effetto serra causato dall'anidride carbonica per provocare il riscaldamento globale è una potente intuizione. Sulla base di esperimenti relativi all'aumento della temperatura, al contenuto di anidride carbonica e all'assorbimento di calore, più di 30 gruppi di ricerca degli otto principali paesi industriali hanno confermato questa tesi").