Parallelismi della velocità in tempo.
foto web

Ø
Alla pagina il web Forbes apre con questa citazione, del finanziere
americano JP Morgan:
“Nessun problema può essere risolto finché non viene ridotto
a una forma semplice. Il mutamento di una vaga difficoltà in una forma
specifica, concreta è un elemento essenziale del pensiero”.
La citazione per la risoluzione sequenziale dei problemi è
ottima. Se il problema si riduce all'esecuzione rigorosamente lineare di una
catena di operazioni elementari e dei cicli, la velocità di ottenimento del
risultato è limitata solo dalle capacità disponibili. È inutile che una persona
competa con esso appare evidente e dimostrato da molto tempo con le vittorie
del computer, prima negli scacchi e poi nel gioco del Go, ogni partita si
riduce essenzialmente a una sequenza enumerazione delle mosse accettabili con
valutazione a medio e lungo termine del loro ideale, perfetto, ottimo.
Nella comunicazione, per il Copyright
(o diritto d'autore) è un termine legale usato per descrivere i diritti che
i creatori hanno sulle loro opere letterarie e artistiche. Le opere coperte da
copyright vanno da libri, musica, dipinti, sculture e film, a programmi per
computer, database, pubblicità, mappe e disegni tecnici. Se prendiamo come esempio,
l’analisi delle immagini, siamo così abituati a non realizzare la massima
qualità della nostra capacità di riconoscere immagini di oggetti anche su un
piano (per non parlare di una scena tridimensionale) che illusioni ottiche o
"immagini impossibili" portano in luce gli errori percettivi compiuti
dal nostro cervello, all’atto dell’osservazione. Errori che si prestano, da un
lato, a diventare giochi e, dall’altro, denunciano il crollo della ragione e i
rischi connessi con un giudizio o un pregiudizio basato esclusivamente
sull’aspetto percettivo, ci portano a una leggera confusione. Per un computer,
tuttavia, qualsiasi immagine - che si tratti di una foto di un gattino, di un
dispiegamento tridimensionale di una delle sei celle multiple regolari nello
spazio quadridimensionale di un'interminabile infinita o impossibile/possibile è
solo un miscuglio di pixel. Inoltre, l’algoritmo universale per cercare una parvenza
di ordine in questo pasticcio non esiste; tali problemi devono essere risolti
nel pieno senso della parola con metodi numerici. come "riconoscimento
dell'invisibile sulla base della conoscenza di ciò che è già noto.
Una delle sei celle multiple regolari nello spazio
quadridimensionale riguarda le informazioni legali,IP Globale che WIPO Lex
fornisce con l’accesso gratuito alle informazioni legali sulla proprietà
intellettuale da tutto il mondo, 50.000 documenti legali tra le nostre raccolte
di leggi, trattati e sentenze.
La questione sulla proprietà intellettuale per il numero di
problemi computazionali applicati, che sono eccessivamente complessi per i
computer classici, diviene tanto maggiore quanto più le tecnologie penetrano
nella vita quotidiana, nell'economia, nella scienza e persino nella politica.
Riconoscimento e generazione di parlato in tempo reale, identificazione
accurata (ovvero con una proporzione volutamente trascurabile di falsi positivi
in entrambe le direzioni) di una persona per volto, previsione dell'andamento
delle tendenze azionarie, identificazione di aree ricche di minerali da
immagini da spazio, valutazione predittiva del comportamento di sistemi
complessi, compresi quelli politici ed economici - letteralmente migliaia di
essi. con computer che devono imparare a risolvere efficacemente problemi
essenzialmente paralleli, utilizzando la logica fuzzy e in condizioni di grave
carenza di informazioni in entrata, quali sono esattamente questi principi?
Il quadro è complicato dal fatto che ogni diritto d’autore si
ramifica trasportando la sua comunicazione in direzione centripeta in un dato
momento è in grado di sperimentare l'impatto di molte realtà relative diverse; dell’impulso
generato dalla comunicazione dipendente dal numero di porte di conduzione
aperte, che a sua volta è determinato dal numero di comunicazioni emesse. Ad
aggiungere un'altra variabile all'equazione è il fatto che alcune comunicazioni
stimolano i dendriti con cui interagiscono, mentre altre, al contrario,
inibiscono la generazione di un impulso in esse. Formazione, che ovviamente,
non garantisce un processo decisionale privo di errori. L'importante è
garantire che i suoi elementi agiscano almeno approssimativamente secondo i
principi del lavoro maturale, una somiglianza piuttosto approssimativa di uno artificiale
naturale. impostando vari valori di soglia per il loro funzionamento, con pesi
variabili su ciascuno. È proprio per il fatto che i pesi sono variabili, e non
impostati fin dall'inizio dal costruttore della rete, che diventa possibile modificare
i valori di questi stessi paesi, a seconda di quale risultato produce il di
un'interminabile infinita o impossibile/possibile, e implementare così il
processo di apprendimento. in un particolare campo della conoscenza in grado,
se non di riconoscere immediatamente un articolo privo di valore, almeno di
dubitare - sulla base della conoscenza e dell'esperienza accumulate - della
validità delle conclusioni tratte dall'autore. Diventa possibile/ impossibile respingere
decisioni ovviamente inaccettabili se contraddicono alcuni principi iniziali, sottoadattamento e il sovraadattamento. Costruire porte logiche di base - "AND
logico", "OR logico", "NON logico" e altre più
complesse. Cosa, sembrerebbe, non è un cervello elettronico?
Il termine diritto d’autore è considerato una traduzione
diretta del termine francese droit d'auteur (anche tedesco Urheberrecht ), promosso
per la prima volta (1777) in Francia, vede nel giugno 2013 la Capital Copyright
Society (CSS) in Cina è un'organizzazione professionale intersettoriale che
riunisce creatori e detentori di diritti, esperti legali e altri attori nel
campo del diritto d' autore. Attualmente conta più di 400 membri aziendali e
individuali, tra cui 11 associazioni e società industriali nazionali; più di 30
specialisti online su larga scala; tre grandi gruppi editoriali; diverse
imprese di creazione di diritti d'autore e singoli membri in software, film e
televisione, musica, progettazione architettonica, editoria e mezzi di
informazione <.
Internet e i social media hanno cambiato radicalmente il
modo in cui si esplora e si apprende il mondo che cii circonda i canali offrono
grandi opportunità di fare un passo verso l’apprendimento, impegnarsi
attivamente con loro e ispirare un migliore processo decisionale, ciò significa
fare alcune cose in modo diverso, semplice, intuitivo, accessibile.
La modellazione delle reti neurali nella memoria delle
macchine di von Neumann https://books.google.it/books?id=9CHY2Gozh1MC&pg=PA113&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false
è un piacere costoso in molti parametri. Per ora, anche su una base di elementi
semiconduttori, le reti neurali giocano sullo scambio in modo più efficiente di
un broker medio, cucinano patatine fritte e anelli di cipolla meglio di un
abile cuoco e persino creare immagini e filmati, partendo da descrizioni
testuali, assolvono le funzioni di analisi e applicazione possibile/impossibile
alle sotto tecnologie applicate, E’ solo l’inizio!
L’immaginazione è la creatività, potremo mai incapsularla con
il Copyright?
MM
Nota cautelativa sulle interpretazioni.
Le opinioni e le
opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il
Caffe sapere aude”, inoltre non è responsabile per l’ermeneutica e il contenuto
dei siti esterni. Nulla in questa comunicazione deve essere considerato come
una dichiarazione da parte di alcun soggetto che le dichiarazioni previsionali
qui riportate saranno ottenute o che uno qualsiasi dei risultati contemplati di
tali dichiarazioni previsionali sarà raggiunto. Non dovresti fare indebito
affidamento su dichiarazioni, che parlano solo alla data in cui sono state
fatte, le affermazioni riportate si basano su una combinazione di fatti e
fattori attuali noti e sulle sue proiezioni e percezioni nel futuro, di cui non
può essere certo. Il Caffe sapere aude
non si assume alcun obbligo di aggiornare queste dichiarazioni o rivedere le
informazioni contenute a seguito di nuove informazioni, eventi o futuri o altri
fattori. Avvertenza: i contenuti di terze parti possono contenere pubblicità,
Le emissioni digitali di questa storia sono stimate almassimo tra 1,2 e 3,6 g di CO2 per visualizzazione di pagina. ( L' effetto serra causato dall'anidride carbonica per provocare il riscaldamento globale è una potente intuizione. Sulla base di esperimenti relativi all'aumento della temperatura, al contenuto di anidride carbonica e all'assorbimento di calore, più di 30 gruppi di ricerca degli otto principali paesi industriali hanno confermato questa tesi").