Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -

sabato 23 ottobre 2021

La protezione delle specie arboree in via di estinzione.

 La protezione delle specie arboree in via di estinzione.

La linea rossa del Tasso (Taxus). la sua messa in pericolo è dovuta a secoli di uso eccessivo da parte dell'uomo.


Il tasso è considerato un "fossile vivente" poiché la specie esiste da oltre 2,5 milioni di anni, il che gli conferisce un alto valore scientifico.  È la specie arborea più antica (reliquia terziaria) e tollerante all'ombra in Europa. Nel corso della storia umana, il legno di tasso ha avuto un'importanza molto maggiore di quanto lo sia oggi. Il legno duro ed elastico è particolarmente indicato per la costruzione di archi e lance. Due dei più antichi manufatti archeologici in legno conosciuti sono lance in legno di tasso. La lancia più antica è stata trovata vicino a Clacton-on-Sea, nell'Essex , ed è datata a 150.000 anni. Il secondo ritrovamento proviene da Lehringen in Bassa Sassonia, dove una lancia di legno di tasso lunga 2,38 m è stata trovata nel petto di uno scheletro di mammuth di foresta conservato in una cava di marna,  Paleolitico medio Neanderthale, si stima che abbia 90.000 anni. 

L'uso degli alberi di tasso non si limitava solo alla realizzazione di archi lo lance veniva usato per varii utensili come telai, cassette, secchi, pettini e aste d’ascia, il legno resistente all'umidità veniva utilizzato, tra l'altro, per le cosiddette travi di base , che poggiavano direttamente sulle fondamenta in pietra delle case ed erano particolarmente facilmente esposto a danni da umidità.  per la costruzione di navi, ecc. La più antica testimonianza dell'uso del legno di tasso come strumento è la punta di lancia di Clacton-on-Sea del caldo periodo Holstein , circa 300.000 anni fa. La lancia di Lehringen proviene da circa 130.000 anni fa . La famosa " Ötzi ", 

Il " Tasso Fortingall " è considerato l'albero più antico d'Europa; è nel ventoso villaggio di Fortingall a Perth e Kinross in Scozia; l' età è stimata tra i 3000 e i 5000 anni., all'ombra della quale, secondo laleggenda locale, Ponzio Pilato trascorse la sua infanzia 

Un albero globalmente  ripieno di leggende   nelle molte varietà (Oscar Wilde. Il fantasma di Canterville. cap.3.   inoltre applicato nell’arte topiaria. In Polonia si secondo la leggenda, fu piantato dagli abitanti dopo che fu completata la costruzione della chiesa cattolica (intorno al 1217) in onore della sua fondatrice, la principessa Jadwiga, poi riconosciuta come santa (Credenze e pratiche magiche dei pastori nei Tatra polacchi [in:] W. Antoniewicz (ed.): "Pastoralismo dei Tatra polacchi e Podhale" , publ. Accademia polacca delle scienze, Facoltà I - Scienze Sociali, Istituto Nazionale Ossolińskich.). 

Nel Dizionario delle piante medicinali e velenose di Francia , Paul Victor Fournier ci dice che l'albero era venerato dai Celti , che secondo Giulio Cesare , il succo di tasso veniva usato per avvelenare le braccia delle tribù galliche e che il medico greco Dioscoride , chirurgo degli eserciti di Nerone , temeva addirittura di essere avvelenato mentre dormiva sotto le sue foglie.

Negli anni '60, i chimici americani scoprirono che l'albero di tasso era ricco di tassolo, una sostanza chimica efficace nel trattamento del cancro. Ma i farmaci taxol erano costosi perché il tasso era una risorsa scarsa in tutto il mondo. Nel 1999, la Cina ha posto il tasso cinese sotto il più alto livello di protezione legale vietando il commercio dell'albero. La piantagione di massa si è rivelata una soluzione sostenibile per garantire l'uso corretto dell'albero e proteggerlo in natura. In seguito dell'esplorazione del suo valore medicinale. ha acquisito importanza nel trattamento delle malattie nella medicina tradizionale cinese.

Nella medicina popolare, le punte dei ramoscelli freschi venivano usate come rimedio per l’infestazione da vermi, come rimedio per il cuore, per favorire le mestruazioni e come agente abortivo. A causa della loro tossicità, questi usi sono considerati troppo rischiosi dalla medicina moderna.

Negli anni '90 il tasso europeo è riuscito a produrre la sostanza che inibisce la divisione cellulare paclitaxel , che fino ad ora poteva essere isolata solo dalla corteccia del tasso del Pacifico, Taxus brevifolia , in parte sinteticamente dai composti taxani degli aghi, in particolare la baccatina III . Successivamente è stata aggiunta un'altra sostanza, il docetaxel . Queste sostanze sono approvate per la chemioterapia del carcinoma mammario e ovarico metastatico, nonché per alcuni carcinomi bronchiali. Ingredienti attivi sono alcaloidi diterpenici del taxano tipo, baccatina III (la miscela è stata denominata "taxine"), glicosidi cianogeni , quali Taxiphyllin , biflavonoidi come sciadopitysin e ginkgetin . In omeopatia , Taxus baccata ( HAB ) è usato contro la debolezza digestiva e le pustole cutanee. l'uso del taxolo si è ampliato. Ad esempio, viene utilizzato sugli stent cardiaci.

Attualmente riguardo questa pianta vi sono diversi studi in filogeografia e di confronto   riguardo di diversi marcatori del DNA nucleare per la stima della diversità genetica intraspecifica nelle piante.   Per approfondimenti e analisi in ben 355 voci che potete iniziare a consultare con BMC.


MM

Le opinioni e le opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il Caffe sapere aude”, inoltre non è responsabile per l’ ermeneutica e il contenuto dei siti esterni.

Le emissioni digitali di questa storia sono stimate almassimo tra 1,2 e 3,6 g di CO2 per visualizzazione di pagina. ( L' effetto serra causato dall'anidride carbonica per provocare il riscaldamento globale è una potente intuizione. Sulla base di esperimenti relativi all'aumento della temperatura, al contenuto di anidride carbonica e all'assorbimento di calore, più di 30 gruppi di ricerca degli otto principali paesi industriali hanno confermato questa tesi").