Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -

martedì 5 gennaio 2021

Covid 19 nella incertezza del momento, nella speranza di una certezza procrastinata,

 Covid 19 nella incertezza del momento, nella speranza di una certezza procrastinata-

Ad un anno e oltre di distanza nel problema Virusla situazione non risolve ancora,  questa incognita di salute, complessa nell’ assicurare l'appropriatezza delle prestazioni erogate attraverso il governo clinico dei percorsi assistenziali.

La questione della speranza viene indotta dalla incertezza verso il convincimento di una certezza procrastinata nelle linee di applicazione costanti; nel catturare l’attenzione, il consenso di adesione d’interesse momentaneo, nella peculiarità dei vaccini per aumentare la fiducia della società.

Alcune malattie croniche, ad esempio, dall'infezione da HIV sono causate da contagio evidenziando di più la medicina basata sull'evidenza, il che mostra che la medicina preventiva può ridurre efficacemente l'impatto soprattutto nella diagnosi precoce e che può prevenire gravi conseguenze, guidando l'educazione sanitaria per il pubblico in generale.

Sulla prevenzione, l’organizzazione, la ricerca, fattori consapevoli se sviluppati in base all'andamento temporale, nel rapporto tra la differenza anche utilizzata nella minimizzazione della stima e la dimensione di una certa quantità di errore di misurazione o relazione (valori di diffusione statistica completi di sistemi sono preparati in modo simile), non appaiono. 

Qui l’evidenza di una mancata capacità organizzativa sociale dimentica, (anche evidenti effetti collaterali generalizzati,esempio:  https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3890922/ ),  ma sopratutto la ricerca, minore l'incertezza della posizione e viceversa, maggiore è l'incertezza del momento, lo stesso è vero. L’indeterminazione dovuta allo scorrere del tempo non pare applicabile se la comunicazione opera in un aggiornamento costante in tempo reale, esponendo al pubblico un’analisi multivariata semplificata (elementare).

Questo indica lo stato del momento e come evolve con il/nel flusso del tempo presentando un differenziale monodimensionale nelle sue relative variabili bidimensionali e tridimensionali, soggettive immediate nel tempo reale, rendendo trasparente il livello dell’evoluzione culturale imposto, in molte conseguenze insolite e inaspettate, nella incapacità di riflette un atteggiamento responsabile, spostando l'attenzione sulla speranza di una certezza procrastinata. 


Le opinioni e le opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle  del “il Caffe sapere aude”: