Il colmo di una faccia di.... !
Enti di dubbia utilità, tanto che ad ammetterlo è lo stesso Zaffra: "Le società controllate, che risalgono a periodi lontani, sono oggetto di una riflessione cvon Regione Lombardia per superarle o eliminare quelle che non servono più. Ci sono due gruppi di lavoro specifici. Vogliamo anche superare le frammentazioni in diverse società della partecipate delle varie Aler in fatto di riscaldamento e sistemi informatici".
Una novità che non convince l'opposizione. Carmela Rozza, consigliere comunale del Pd, sottilinea infatti che "non si capisce come mai Aler, una società dovrebbe essere snellita per conto suo, abbia invece in pancia delle società che sembrano essere utili sono per scambiarsi poltrone. Solo la società Asset - ricorda Rozza - nel 2008 ha goduto di un ripianamento di bilanco di 442mila euro e mi risulta che ci siano gettoni di presenza di circa 12mila euro l'anno".. .