Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -

lunedì 3 gennaio 2022

Ecco, inizia il nuovo anno.

 Ecco, inizia il nuovo anno. 

L’apertura la rileviamo tra i titoli di una importantissima testata globale:

Quest’anno sarà migliore del 2021?”.

Come al solito sarà lo stesso per molti, per altri migliore o peggiore. Pare ovvio ma per coloro che sono da sempre vincitori o perdenti non lo è, anzi di più.

Per quest’anno sono già disponibili nella comunicazione aggiornamenti di sistema e IA, anche Il Caffè dovrebbe farlo, è preparato a farlo, ma ci domandiamo se in questo scorrere dobbiamo essere tra quelli che “tolgono le castagne dal fuoco e si scottano” mentre i soliti vincono nell’opportunismo del non vedere, non sentire, non parlare, nel prosegue dell’era delle tre scimmie nel fare della comunicazione obsoleta nella tecnologia digitale.

Così anche noi ci chiudiamo nelle mura della nostra virtuale fortezza Bastiani. Quella del tenente Giovanni Drogo del famoso romanzo di Dino Buzzati, Chiusura in una prigionia dove la vita diventa continua ansia, speranza dolorosa che i nemici non arrivino.

Da lontano scrutiamo l’orizzonte e qualcosa giunge, controllo operativo necessario per implementare reti di comunicazione di livello mondiale e competitive a livello globale, utilizzo dello spettro C-Band, ecc.

Ma niente stress meglio parlare di sport, già le Olimpiadi… Queste Olimpiadi passeranno alla storia nel non partecipare politico, nel io sto con questo o con quello e nel per pari sono, sembra il Rigoletto. Nel mentre, una vocina esile s’intende nel dire “come si fa a fare le Olimpiadi in una città così inquinata come Pechino, subito smorzata da “taci che le prossime Olimpiadi sono a Milano!”.

Nel parlare di sport, gente del freddo Nord quel  che “ci piace” è l’hockey su ghiaccio, a pochi giorni dalle Olimpiadi l'International Ice Hockey Federation ha deciso di annullare i Campionati del Mondo. Le squadre sono state travolte da un'ondata di test positivi al coronavirus.  Il ritorno a casa di alcune squadre ha visto un 'incidente dal vettore aereo canadese all'aeroporto di Calgary in Alberta Canada (indice d’inquinamento non pervenuto), riguardo la squadra nazionale ceca e alcuni giocatori della squadra nazionale russa quando alcuni si sono rifiutati di indossare maschere mediche e un membro dello staff tecnico della squadra ha violato il divieto di fumo. Il Campionato del Mondo, come vuole fare la Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio, presumibilmente si terrà a giugno in Canada.

Meglio cambiare discorso e parlar di donne, della loro bellezza, la loro interiorità e subito in rete rispondono alcune donne: - “bellezza interiore? Ma che serve se poi nessuno entra” -.

foto web
Forse praticamente hanno ragione, ma cosa affascina… Una donna può anche avere un corpo bellissimo ma gli occhi sono il primo piano. Se di occhi parlano, parliamo;  la discussione e foto sono diventate virali riguardo agli occhi a mandorla, in Corea da quel che si sente in rete molte donne ricorrono ad interventi di chirurgia estetica per evidenziare la piega palpebrale non evidente negli occhi a mandorla. Eppure, alcuni sostengono che gli occhi mandorla sono così belli e profondi da far paura, e se ci cadi dentro non ne esci più.  

foto web
È caratteristica trasversale sensibile di molti occhi, resta che la bellezza ha le sue sensibilità dovute anche alla conoscenza. Il vedere la bellezza secondo superficialità d’immagine nell’oggi in rete è superato d quanto riesce a trasmettere il contesto dell’immagine stessa. Una esposizione che dovrebbe far riflettere su esposizioni ampie di diffusioni mediatiche, come esempio estremo Micheal Jackson che ha visto le vendite di creme per schiarire la pelle assumere numeri considerevoli.

Anche nella comunicazione delle immagini ci dovrebbe essere equilibrio, ma come dire ad una donna che i suoi occhi non sono o sono belli? Siamo in una cultura di crosta superficiale, non solo per la bellezza ma in tutte le fasi e generi della comunicazione, un labirintico coperchio di quel vaso di Pandora che si vuol nascondere.


MM

Le opinioni e le opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il Caffe sapere aude”, inoltre non è responsabile per l’ermeneutica e il contenuto dei siti esterni. 

Le emissioni digitali di questa storia sono stimate almassimo tra 1,2 e 3,6 g di CO2 per visualizzazione di pagina. ( L' effetto serra causato dall'anidride carbonica per provocare il riscaldamento globale è una potente intuizione. Sulla base di esperimenti relativi all'aumento della temperatura, al contenuto di anidride carbonica e all'assorbimento di calore, più di 30 gruppi di ricerca degli otto principali paesi industriali hanno confermato questa tesi").