Parlamento è politicamente illegittimo: è una delle poche certezze.
Lo è anche giuridicamente?

La questione e confusa e controversa ben per questo un buon Presidente e non un opportunista del Potere quanto il Napolitano avrebbe il dovere morale di dimettersi anche in ragione di quanto da Lui stesso precedentemente esposto.

Purtroppo i danni che ha causato a questo paese sono così rilevanti che ormai coloro che amano la Democrazia si pongono il quesito dei precedenti ormai attivati dalla Presidenza quale base per un ricorso storico della destra estrema conservatrice.
Insomma ci troviamo davanti al peggior presidente che l’Italia abbia mai avuto che ne dicano i servi di Palazzo abituati a lodarlo.
L’estrema gravità è che un Presidente illegittimo indichi come legittimo un Parlamento politicamente decaduto.
Una VERGOGNA che fa proseguire gli inganni che hanno trasportato l’Italia in un paese capace solo di chiedere ai propri cittadini sacrifici in nome della “Bandiera” sfruttando l’amor di Patria per fare solo i porci comodi e mantenere il potere.
Senza il premio di maggioranza, quale sarebbe oggi la composizione delle Camere?
- Movimento Cinque Stelle, che supererebbe i 250 parlamentari (170 alla Camera, 80 al Senato),.
- Il Pd passerebbe da 340 a 180 seggi alla Camera
Caos al Senato:
- 90 voti per il Pd,
- 80 per i Cinque Stelle,
- 75 per il Pdl di ieri (oggi Forza Italia + Nuovo Centrodestra).
Oggi la Stampa internazionale quasi non ne parla. Sulla domanda del come mai non se ne parli, alcune redazioni internazionali hanno risposto o con un “NO Comment” oppure dicendo che la questione è così grave per la stessa Democrazia che è meglio attendere.
Tutto sotto l’influenza delle Lobby Italiane che agiscono nell'ombra, e quando intendiamo parlare di Lobby non pensiamo solo alle lobby trasparenti e registrate come lo sono in Europa, ma a quelle Lobby oscure in odore di Maffia che impestano la politica Italiana, altrimenti ci sarebbe già trasparenze in questo settore come viene in Europa.