Il cin-cin della tecnologia news-
Il salto verso lo spazio degli smartphone.
![]() |
foto web |
Divenire leader degli smartphone, se Apple attualmente ne
detiene il carisma l’evoluzione si complica con la comunicazione satellitare. Questione
sensibile specie nello stress di interruzione della elettricità e l’emozionale
individuale del potersi connettere sempre… in sicurezza.
L'azienda britannica BULLITT MOBILE LIMITED affronta Apple
iPhone 14 ed Elon Musk che sta lavorando a un servizio di telefonia satellitare
con T-Mobile. Improbabile che il servizio diventi disponibile prima della fine
del 2023, e non solo poiché la mela deve
fare i conti anche nella giornata di oggi poiché Huawei ha rilasciato la sua
ultima serie di smartphone di punta, il Mate 50 che supporta le comunicazioni
attraverso il BeiDou Navigation Satellite System (BDS) cinese, una rete
satellitare simile al GPS che copre l'intero globo, questi vengono forniti con l'ultimo sistema
operativo auto-sviluppato da Hauweu HarmonyOS 3, e con una nuova modalità di
emergenza in grado di mantenere il telefono in attesa per altre tre ore con
solo l'uno per cento della batteria.
Bullitt, che è specializzato in telefoni rugged per i marchi
Cat e Motorola afferma per gli affezionati ad altri sistemi operativi che il
suo telefono passerà automaticamente al satellite in assenza di qualsiasi altro
segnale in tutto il mondo. Lancio previsto a febbraio sarà in grado di inviare
messaggi bidirezionali, via satellite, con una copertura globale.
![]() |
foto web |
Nessun probblema basta... (chi può) salvo limitazioni ostili... comprali tutti e due, anzi forse meglio tutti e tre.
Cin Cin!
MM