Si presume che in un sistema Democratico la gente, il popolo, trovi nella struttura sociale e politica degli interlocutori.
Questo dovrebbero corrispondere alla tutela degli interessi dei cittadini, specie se questi interessi sono minati da corruzione privilegi e affarismo politico.
Purtroppo questa opportunità non esiste e la gente si è così rassegnata che non crede più possibile uno stato Democratico.
Un esempio lo vediamo per la questione corruzione alloggi a Milano, nessun politico, incluso i Sindacati si sta opponendo alla situazione per tutelare gli interessi dei cittadini.
Tanto anche dopo la condanna fatta OMS per l'inquinamento regna il chi se ne frega politico
Questa situazione radica ancor più la convinzione nella gente di una politica corrotta e opportunista lontano dagli interessi generali del popolo.
Tanto i politici sono convinti che anche nel caso vadano le le cose I paesi Democratici gli salveranno la vita e gli interessi.